Buon pomeriggio, passata bene la mattinata? Io stamattina dopo aver pubblicato la recensione di Desiderio Eterno di Larissa Ione e aver disconnesso internet, mi sono messa a computer e ho scritto la recensione di Cinder di Marissa Meyer, finito di leggere ieri pomeriggio. Avrei voluto continuare la lettura Scarlet, ma avevo voglia di riprendere il mano il primo volume della serie ed ecco a voi la mia recensione :)

Autore: Marissa Meyer
Editore: Mondadori
Cinder è abituata alle occhiate sprezzanti che la sua matrigna e la gente riservano ai cyborg come lei, e non importa quanto sia brava come meccanico al mercato settimanale di Nuova Pechino o quanto cerchi di adeguarsi alle regole. Proprio per questo lo sguardo attento del Principe Kai, il primo sguardo gentile e senza accuse, la getta nello sconcerto. Può un cyborg innamorarsi di un principe? E se Kai sapesse cosa Cinder è veramente, le dedicherebbe ancora tante attenzioni? Il destino dei due si intreccerà fin troppo presto con i piani della splendida e malvagia Regina della Luna, in una corsa per salvare il mondo dall'orribile epidemia che lo devasta. Cinder, Cenerentola del futuro, sarà combattuta tra il desiderio per una storia impossibile e la necessità di conquistare una vita migliore. Fino a un'inevitabile quanto dolorosa resa dei conti con il proprio oscuro passato.
RECENSIONE
“Non posso lasciarti venire con noi
perché non hai un vestito e non sai ballare.Ci vergogneremmo di te!”
I
fatti narrati nel racconto risalgono al futuro, agosto 126 T.E. Siamo
nel Commonwealth Orientale, per la precisione a Nuova Pechino. La
peste sta decimando centinaia di migliaia di persone. La Terra è
minacciata dalla Luna; per generazioni le relazioni tra le nazioni
alleate della Terra e la Luna sono state tese, ora la presenza della
sovrana Lunare sul pianeta, fa sperare che una soluzione possa essere
trovata. L’alleanza imposta alla Terra dalla Regina Levana, non è
altro che un’alleanza matrimoniale con il principe Kai, al fine di
diventare imperatrice, dichiarare guerra alla Terra e regnare
indisturbata su entrambi i pianeti. Kai, per evitare l’unione con
la perfida regina, sta cercando la Principessa Selene, la vera Regina
Lunare. Si dice che la Regina Levana avesse ucciso sua nipote Selena,
sorpendendola nella nursery quando aveva solo tre anni. Alcune teorie
del complotto sostengono che la principessa sia sopravvissuta e che
sia da qualche parte, viva, in attesa del momento giusto per
reclamare la corona e mettere fine alla tirannia di Levana. Ma la
Regina sa dell’intento del ragazzo e anche lei sta cercando la
fanciulla per distruggerla una volta per tutte. Il principe non ha
altra scelta, deve sposare Levana, non solo perché Selena non si
riesca a trovare da nessuna parte, ma anche perché la Regina lunare
è in possesso di un antidoto in grado di sconfiggere la peste che
minaccia la popolazione terrestre.
Cinder
è un cyborg meccanico. È stata adottata all’età di undici anni e
portata a Nuova Pechino del suo tutore legale, morto in seguito per
aver contratto la peste, lasciandola alla moglie Adri. Una donna
crudele, sfruttatrice e meschina, che non si fa problemi ad
approfittarsi del lavoro svolto da Cinder come meccanico, per pagare
i conti e i tutto ciò che appaga il suo ego.
Cinder
all’inizio del romanzo viene contattata dal principe Kai per
riparare un androide, contenente informazioni importanti. I due
istaurano fin da subito un’amicizia che per la ragazza in breve
tempo diventerà qualcosa di più profondo, attratta dai suo modi
gentili, dal suo fascino e carisma; pur mantenendo nascosta la sua
natura meccanica, spaventata che lui possa rimanerne disgustato Ma i
rapporti con la matrigna si fanno giorno dopo giorno più tesi e
quest’ultima, rivelando tutta la sua cattiveria, la offre
volontaria per trovare un antidoto per la peste, in quanto, quello
offerto da Levana non può essere duplicato. A palazzo nei laboratori
del Dottor Erland, Cinder scoprirà cose del suo passato che mai
aveva sospettato o pensato. Rivelazioni che le cambieranno per sempre
la vita ora che la minaccia della Luna incombe prepotentemente sul
pianeta Terra e la Regina mini a sottrarle l’amore del principe.
Quante
cose da raccontare per un libro così piccolino! Scusate se mi sono
divulgata molto, ma non sapevo come inserire alcuni passaggi senza
introdurne degli altri. Dal racconto si capisce fin da subito la
somiglianza con la fiaba di Cenerentola, sebbene Cinder sia
ambientata in epoche future e ad incombere sulla protagonista non ci
siano solo una matrigna e una sorellastra cattiva, ma anche una
Regina ambiziosa e tenace. Sul web ho letto molte recensioni positive
sul racconto e visti i commenti e l’entusiasmo generale ho deciso
di iniziarne la lettura. Devo essere sincera, all’inizio non ne
sono stata attratta. Ha iniziato a incuriosirmi e catturarmi a metà
racconto, tanto da divorarlo in breve tempo. Ieri finito di leggerlo,
non sono riuscita a capire se mi fosse piaciuto o meno, e questo non
mi capita spesso. Così ho deciso di fare dell’altro e aspettare
un po’ per meditare sul libro. Ieri sera, prima di andare a letto,
mi sono fiondata su Scarlet, il secondo volume e questo ha spiegato
ogni cosa. Cinder mi ha a tal punto entusiasmato da rimanere sveglia
gran parte della notte per scoprire gli avvenimenti futuri al termine
del racconto.

"Cinder".
Non pote farne a meno. Lo guardo. Le sue difese si abbassarono leggermente quando vide la
trasparenza nei suoi occhi castani. La sua sicurezza era stata rimpiazzata dalla preoccupazione.
trasparenza nei suoi occhi castani. La sua sicurezza era stata rimpiazzata dalla preoccupazione.
Incertezza.
"Duecentomila ragazze single" ripete. " Perche non tu?"
Cyborg. Lunare. Meccanico. Era l’ultima cosa che lui avrebbe voluto.
Lei apri la bocca e l’ascensore si fermo. "Mi dispiace. Ma fidati, non ci vorresti andare con me".
Le porte si aprirono e la tensione la abbandono. Corse fuori dall’ascensore, a testa bassa, cercando di
non guardare verso il gruppetto di persone in attesa di salire.
"Vieni al ballo con me."
Raggelo. Chiunque nell’atrio raggelo.
"Duecentomila ragazze single" ripete. " Perche non tu?"
Cyborg. Lunare. Meccanico. Era l’ultima cosa che lui avrebbe voluto.
Lei apri la bocca e l’ascensore si fermo. "Mi dispiace. Ma fidati, non ci vorresti andare con me".
Le porte si aprirono e la tensione la abbandono. Corse fuori dall’ascensore, a testa bassa, cercando di
non guardare verso il gruppetto di persone in attesa di salire.
"Vieni al ballo con me."
Raggelo. Chiunque nell’atrio raggelo.
Cinder si volto. Kai era ancora nell’Ascensore B, e con una mano teneva aperta la porta.
Aveva i nervi a pezzi e tutte le emozioni delle ultime ore stavano convergendo in un’unica, nauseante
sensazione: esasperazione. L’atrio era pieno di dottori, infermiere, androidi, ufficiali, tecnici, e tutti
caddero in una sorta di imbarazzato silenzio mentre fissavano il principe e la ragazza dai pantaloni larghi con cui lui stava flirtando.
Flirtando.
Il mio giudizio:
LA SERIE
Serie Cronache lunari
1. Cinder
2. Scarlett (Cinder&Cappuccetto Rosso)
3. Cress (Cinder&Raperonzolo)
4. Winter (Cinder&Biancaneve)
2. Scarlett (Cinder&Cappuccetto Rosso)
3. Cress (Cinder&Raperonzolo)
4. Winter (Cinder&Biancaneve)
Adoro questa serie! Una delle mie preferite di sempre :)
RispondiEliminaSì, è davvero una gran bella serie :) Speriamo di non dover attendere troppo i due libri successivi :D
EliminaIo ho adorato questo libro *-*
RispondiEliminaDalla prima all'ultima pagine e spero davvero che la pubblicazione della serie riprenda in Italia...
Anche noi sul nostro piccolo blog abbiamo scritto una recensione su questo libro, se ti interessa :3
Una tua visita sarebbe immensamente gradita (scusa per l'eventuale spam indesiderato)
http://raggywords.blogspot.it/2015/04/recensione-cinder-marissa-meyer.html