Buongiorno lettori e buon inizio di settimana,
passato bene il week and? Avete fatto nuove scoperte libresche? Io sì e ne sono stra entusiasta!!! :D Ma vi rivelerò le mie scoperte domandi con la pubblicazione della rubrica Wonderbooks, oggi invece posto la recensione di un libro che ho letto a fine Febbraio, Need. L'amore che vorrei di Carrie Jones. Purtroppo la mia recensione non è molto positiva, ma sperso che vi piaccia lo stesso.

Need. L'amore che vorrei
Jones Carrie
Zara si sente una ragazza diversa dalle altre. Mentre l'unica preoccupazione delle sue coetanee sembra quella di collezionare rossetti, lei ha problemi ben più difficili da affrontare. Suo padre è andato via di casa tanto tempo fa e sua madre non sta bene e non è in grado di prendersi cura di lei. E così, dopo la morte dell'amato patrigno, Zara è stata affidata a sua nonna e si è trasferita da lei, in un tranquillo paesino del Maine. Per Zara ora inizia una nuova vita: nuova scuola, nuovi amici, nuovi incontri. Come quello con Nick, un ragazzo sexy ma molto, molto particolare... Zara è felice, eppure c'è qualcosa in quel paesino apparentemente tranquillo che la inquieta, e presto capisce che le sue non sono solo fantasie: qualcuno o qualcosa la sta seguendo. E non si tratta di una creatura umana, ma di un nemico molto pericoloso, assetato di sangue...
RECENSIONE
Se riesci a chiamare per nome qualcosa,
non fa più così paura.
La gente teme quello che non conosce.


Need è un libro carino, un intrattenimento per delle ragazze di quattordici, quindici, sedici anni. Per me che ne ho venti è stata una totale delusione. I personaggi non vengono approfonditi, la protagonista è affetta da tutte le paure di questo mondo: fobofobia, mnemofobia, sitofobia, filofobia ecc. Una rottura di scatole. Paranoica. Insicura. Melodrammatica.
E così come non vengono approfonditi i personaggi, non viene inquadrata bene la situazione narrata e il luogo circostante. Il romanzo è senza spessore, molto infantile, come le reazioni e i comportamenti dei personaggi, e assai poco coinvolgete. Non so proprio come sono riuscita ad arrivare a fine lettura! E devo dire che l'dea dell'autrice di inserire queste nuove creature magiche nel racconto è molto carina e originale, soprattutto in un periodo dove vampiri, lupi mannari, licantropi, zombie e adesso anche fate, la fanno da padroni, ma il contesto in cui sono stati inseriti non li valorizza minimamente. Peccato perché ne avevo letti di commenti positivi e mi sembrava un libro interessante e degno d'attenzione. Ahimè mi sono sbagliata. Non mi sento di bocciare il volume perché ho scoperto – mio malgrado - essere rivolto verso un pubblico molto giovane, con poche pretese e la figura di Nick, il protagonista maschile, descritto dai pensieri di Zara fa si che il lettori provi subito empatia nei suoi confronti. Innamorandosene già dal primo incontro.

"La gente guarda sempre nel buio, Zara.
Abbiamo paura di quello che potremo vedere.
Potrebbe essere il buio fuori, o il buio delle nostre anime,
ma credo che sia meglio che qualcuno ci sorprenda a guardare
piuttosto che non capire.
Peccato perché la trama sembrava carina e l'inizio non era male, ma se la protagonista è davvero così paranoica non fa per me...non penso proprio che riuscirei a reggerne perfino una trilogia!
RispondiEliminaAnche io mi sono fatta ingannare dalla bella trama, ma il risultato è stato insoddisfacente. Meglio dedicarsi alla lettura di altri volumi!!
Eliminaconcordo in pieno! Secondo me è una lettura carina ma adatta solo ad un pubblico molto giovane, anche io non credo che proseguirò con la serie
RispondiEliminaGrazie Chiara. Purtroppo odio abbandonare un romanzo per questo sono arrivata a fine lettura, ma ci si accorge fin dalle prime pagine che il libro non è adatto ad un pubblico adulto con molte pretese!!!! :)
EliminaConcordo su ogni cosa! Questo è stato uno dei pochi libri che ho abbandonato. Hai la mia stima per essere riuscita a d arrivare alla fine! xD
RispondiEliminaAhahhaha grazie!!! Comunque non preoccuparti, non ti sei persa nulla ;)
Elimina